top of page

Secretorum Arimini e Isotta

  • erbefiori
  • 13 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 5 ago 2024



Il commercio si muove, il risveglio culturale e artistico a partire dagli ultimi decenni del secolo XIV gira quasi ovunque in Italia. Anche a Rimini arrivano i libri della secretistica a far bella la donna, bionda e profumata, a riscoprire la bellezza delle veneri greco-romane dal volto luminoso ed espressivo, fronte alta e spaziosa, labbra carnose e tumide, a rendere la donna affascinante e sensuale, disponibile a farsi ammirare dai cortigiani, sia politici, sia diplomatici, sia artisti dello scalpello, del pennello o della penna. Anche Isotta si sottomette ai canoni di bellezza dei tempi.


Isotta degli Atti moneta antica

Le ricette di cosmesi non li limitano esclusivamente al volto, ma riguardano anche la cute delle mani e delle braccia, l'abbellimento e la tintura dei capelli, i colluttori per fare i denti belli e bianchi e per profumare la bocca. Questi libri contengono notizie pratiche che emergono da sedimenti culturali orali di diverse contrade d'Italia e da lavori della tradizione erudita scritta in latino corrotti da traduzioni grossolane.



libri antichi secretistica




Comments


a850d9e6-30b5-42e0-8a29-3c01e68050b6_edited_edited.png

© 2025 Divagazioni Pertinenti di Giovanna Masini

Spedisco in tutta Italia

Screenshot 2024-07-31 alle 19.25_edited.
bottom of page