top of page

La grande cèlia

  • erbefiori
  • 17 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min
La grande cèlia di Giovanna Masini Mandragora

Qualche parola direttamente da


Lei intellettualmente impegnata e lui piuttosto scanzonato entrano, da subito, in una sorta di sintonia a fior di pelle. Si guardano; i loro occhi si incrociano in un furtivo bisogno di rispondenza emotiva, le loro mani si sfiorano leggere. Lei è esile e leggiadra, lui è massiccio di torace e di bicipiti su un tronco più da intellettuale che da ginnasta. Lei indossa un abito piuttosto serio, pantaloni e giacca grigio chiaro, sotto una camicia beige dal taglio classico. Lui veste una camicia scozzese sul chiaro e una giacca, forse d’un abito importante, su un paio di jeans piuttosto logori.

*

Clarice è una brunetta dai capelli castani che scendono leggermente inanellati sulle spalle, dal taglio gentile degli occhi, dall’iride nero venato d’ambra, dallo sguardo che trasmette simpatia. Il collo e le spalle sono di grana preziosa e sottile, non ancora segnata dal tempo, e il seno è proporzionato alla sua corporatura esile e fragile. È l’armonia del corpo a renderla bella. Non un filo di trucco, non un abito che richiami l’attenzione. È la sua naturalezza a renderla elegante.


Che cosa aspetti?

Un piccolo prezzo per una storia che ti cambierà da dentro.

Tranquilla/o non hai mai letto nulla di simile.

Che cosa ci fanno la mandragora ed un dragone in una novella?

Scoprilo.

Scrivo in maniera chiara, semplice, diretta al cuore e alla mente del lettore.

Non troverai storie simili in giro. Infrangi le certezze. Fidati


Cordialmente la scrittrice

Giovanna



Comments


a850d9e6-30b5-42e0-8a29-3c01e68050b6_edited_edited.png

© 2025 Divagazioni Pertinenti di Giovanna Masini

Spedisco in tutta Italia

Screenshot 2024-07-31 alle 19.25_edited.
bottom of page